Cheratocono: cosa c’è da sapere

Il cheratocono è una malattia della cornea della quale si è parlato recentemente anche tra i non addetti ai lavori, dopo che il noto chef e personaggio televisivo Andrea Mainardi ha raccontato al grande pubblico di esserne affetto. “Quando hai il dono della vista, dell’udito non ci fai caso. Quando poi ti vengono a mancare ti rendi conto del loro valore” – ha affermato lo chef. Ma che cos’è esattamente il cheratocono? Cerchiamo di spiegarlo in parole semplici. 

Cos’è la cornea

La cornea è parte più esterna del nostro occhio. Perfettamente trasparente e ben lubrificata, essa riveste un duplice ruolo: quello di proteggere l’occhio dalle eventuali “aggressioni” esterne da parte di agenti patogeni o corpi estranei, e quello di garantire la penetrazione dei raggi luminosi all’interno della pupilla e dell’occhio. La sua morfologia ricorda quella di una cipolla, in quanto si compone di strati sovrapposti di fibre di collagene posizionate in modo da fornire una curvatura ottimale associata ad una perfetta trasparenza.

Cos’è il cheratocono

Il cheratocono è una patologia degenerativa della cornea, non infettiva e non infiammatoria, che ne compromette progressivamente la forma e la trasparenza. Essa colpisce generalmente entrambi gli occhi, anche se spesso con gravità differente. Nel cheratocono, la curvatura della cornea perde regolarità per assumere via via contorni sempre più irregolari, e la cornea “cede” in avanti arrivando nelle forme più gravi, ad assumere una forma di cono, seppure decentrato rispetto alla pupilla. Di conseguenza, anche la struttura delle fibre di collagene viene compromessa, e si ha una perdita di regolarità, di uniformità e di trasparenza.

Come si diagnostica il cheratocono

Il cheratocono non sempre è facile da individuare e diagnosticare, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Nel suo esordio, il paziente sperimenta una perdita di nitidezza delle immagini ed una difficoltà visiva che spesso confonde con un difetto visivo, come una miopia od un astigmatismo. Nelle fasi più avanzate, invece, la deformazione della cornea porta ad una grave difficoltà visiva e, se non trattata, anche alla riduzione seria della vista. Gli esami che consentono di diagnosticare il cheratocono sono la topografia corneale e la pachimetria corneale, oltre naturalmente all’esame obiettivo dell’oculista.

Come si cura il cheratocono

Il cross-linking corneale

Ad oggi non vi sono farmaci in grado di contrastare ed arrestare la progressione della patologia. Nel suo stadio iniziale, il cheratocono si può trattare con efficacia con un trattamento chiamato cross-linking corneale, avente l’obiettivo di rinforzare i legami tra le fibre di collagene per contenerne il più possibile lo sfiancamento. Il cross-linking corneale consiste nell’applicazione topica di un farmaco, la riboflavina sulla cornea, e nel farlo assorbire tramite una corrente a basso voltaggio o altre modalità.

Leggi anche: cos’è il cross-linking con iontoforesi

La cheratoplastica

Quando la patologia raggiunge stadi più evoluti, si può rendere invece necessario ricorrere ad un trapianto di cornea, parziale oppure totale. La cheratoplastica lamellare consente di sostituire solamente la porzione di cornea affetta dalla patologia, mentre la cheratoplastica perforante prevede la sostituzione totale della cornea.

Leggi anche: cheratoplastica lamellare o cheratoplastica perforante?

Vuoi saperne di più?

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO
    P.ZZA REPUBBLICA, 21 – 20124 MILANO

  • TELEFONO 02 6361 191
    CENTRALINO ATTIVO LUN-VEN DALLE 9,00 ALLE 19,00