Cataratta giovanile: cosa c’è da sapere
La cataratta non è patologia “esclusiva” dell’età senile, anzi, ne esiste anche una tipologia giovanile, per fortuna risolvibile con successo. I dettagli nell’articolo.
Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca
La cataratta non è patologia “esclusiva” dell’età senile, anzi, ne esiste anche una tipologia giovanile, per fortuna risolvibile con successo. I dettagli nell’articolo.
Con l’aiuto del dott. Sergio Belloni, del Centro Ambrosiano Oftalmico, cerchiamo di capire meglio una patologia della cornea chiamata cheratocono.
Il thè verde contiene preziose sostanze capaci di depositarsi sui tessuti oculari e di mantenerli incredibilmente giovani e sani. E non solo!
Apre oggi i battenti SITRAC, una tre giorni dedicata alle ultime novità in fatto di chirurgia e trattamento della cornea. Tra i protagonisti, il collirio “nobel” NGF.
E’ possibile risolvere il fenomeno delle mosche volanti? Quando conviene intervenire e quando invece no?
Sindrome dell’occhio secco: una vera e propria patologia, che non risparmia nemmeno i vip. Leggi l’articolo per saperne di più….
Oltre alla cataratta senile, ne esistono altre tipologie, forse meno note. Conosciamole insieme.
Che il fumo faccia male alla salute è ormai risaputo: ogni anno oltre 5 milioni di persone nel mondo muoiono per gli effetti di questo vizio. Che il fumo faccia male agli occhi invece lo sanno in pochi, perché non se ne parla abbastanza. Che effetto farebbe sentirsi dire che il fumo, oltre che causare […]
Il caffè è una bevanda straordinaria, con una storia incredibile e un seguito che la pone tra i liquidi più consumati al mondo: è buono ( a chi piace), sveglia o comunque, essendo un eccitante, aiuta ad affrontare la giornata e in alcuni casi è efficace contro il mal di testa, senza contare il suo […]
L’allarme è stato lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha definito “un’epidemia inarrestabile” la grave diffusione della miopia in tutto il mondo e ha riunito un gruppo di esperti per analizzare i dati allarmanti e preparare immediatamente nuove linee guida per arginare “l’epidemia” che sta trasformandosi in una pandemia. Si prevede infatti che nel prossimo […]