Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

114 risultati per la ricerca di: glaucoma

101

Cambiare il colore degli occhi? Si può fare ma è rischioso!

Negli Stati Uniti, un’azienda della California ha messo a punto una tecnica per cambiare colore dell’iride e l’ha praticata già su diverse persone. I risultati sembrano positivi, ma i rischi al momento sono ancora troppo alti. Il colore dell’iride è determinato dalla quantità e modalità di distribuzione della melanina, il pigmento che è anche responsabile […]

102

Il test del riflesso rosso: fondamentale per i bambini ma poco conosciuto

Se ne parla poco, ma sottoporre un bambino a questo controllo si può rivelare fondamentale per salvargli la vista. Parliamo del riflesso rosso, un test essenziale per la diagnosi precoce di patologie che possono compromettere la vista come la cataratta congenita, il glaucoma, il retinoblastoma, le anomalie retiniche e gravi difetti refrattivi. L’Accademia Americana di […]

103

Giornata Internazionale della vista 2015: prevenzione fondamentale dopo i 50 anni

Oggi, 8 ottobre 2015, si celebra la Giornata Internazionale della Vista, evento promosso come sempre dall’ Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il cui scopo è di informare sui sintomi della patologie oculistiche e fare prevenzione per evitarle. L’edizione di quest’anno è dedicata alle malattie che si […]

104

Quando portare i bambini dall’oculista? Il più presto possibile!

Avete portato i vostri bambini dall’oculista? Se sì, quando è stata l’ultima volta? Purtroppo in Italia si fa fatica a far comprendere ai genitori l’importanza della prima visita oculistica e dei controlli periodici che vanno fatti anche se il bambino sembra vederci bene. Forse qualche numero può aiutarci a capire la dimensione del problema: in […]

109

Occhi e immersioni: cosa succede sott’acqua alla vista?

Negli ultimi anni l’attività subacquea è sempre più di moda: sono sempre più numerosi i sub che visitano con muta e bombole o senza bombole i parchi marini e i fondali dei nostri mari e oceani. Cosa succede quando aprite gli occhi sott’acqua? La cornea è abituata a stare a contatto con l’aria, quest’ultima all’improvviso […]

110

Occhi di colore diverso, come è possibile?

Occhi di colore diverso. Sono pochi al mondo ad avere questa condizione, chiamata eterocromia, ma di certo non passano inosservati, suscitando sorpresa tra chi li vede per la prima volta. In questa immagine possiamo vedere un esempio di eterocromia dell’attrice Mila Kunis. Questa caratteristica somatica interessa l’1% della popolazione ed è causata da una diversa […]